Il Premio Scisti e vinisti è un progetto ideato e sostenuto da CON red lab, Associazione culturale no profit che promuove l’arte e la sperimentazione artistica ispirata alle radici del Mediterrano, a cura di Francesca Canfora.

Alla sua prima edizione il premio, “Scisti e vinisti” prevede l’attivazione di una residenza in Salento presso la struttura di The apARTment dimora salentina e sede dell’associazione, nell’autunno 2025.

 

La commissione composta da Roberto Casiraghi (Direttore The phair), Francesca Canfora (curatore indipendente e architetto) Lucia Pezzulla (Presidente dell’Associazione CON Red Lab) selezionerà un autore tra quelli esposti in fiera.

L’Autore individuato, si confronterà con la comunità, le maestranze e il territorio salentino per realizzare un progetto artistico fotografico inedito.

La residenza mira ad approfondire ricerche su questioni legate agli elementi naturali del territorio, invitando a spostare lo sguardo sui paesaggi e sulle eccellenze naturalistiche della zona e a stabilire una connessione fra arte e comunità.

Obiettivo del progetto è la valorizzazione dei luoghi e della loro identità, attraverso l’interazione con la comunità locale, in un’ottica di crescita del territorio e della consapevolezza del valore sociale della creatività.

Durante il periodo di residenza in loco, l’autore sarà affiancato dal curatore e accompagnato in attività di esplorazione ed esperienze conoscitive dell’area di riferimento e delle persone che vi abitano e vi lavorano.

 

Il nome della residenza “Scisti e vinisti” rimanda ad una locuzione salentina che significa “sei andato e tornato”, un’espressione che indica il movimento di spostarsi da un luogo a un altro per poi farci ritorno.

Un invito, dunque, ad allontanarsi dal concetto del turismo mordi e fuggi per sviluppare invece un legame autentico con un posto.

 

La residenza si svolgerà in autunno 2025 e il lavoro prodotto sarà presentato in mostra presso gli spazi di The ApARTment in primavera 2026.